Le particolari condizioni climatiche rendono quasi innocue le malattie parassitarie, per questo i trattamenti sono ridotti rispetto ad altre zone vitivinicole. Perfino la filossera che alla fine del secolo XIX distrusse gran parte dei vigneti d'Europa non resistette all'altitudine, infatti in questi vigneti si impiantano le viti originarie senza innesto. In questi vigneti è prodotto quasi esclusivamente Priè Blanc de Morgex Et de la Salle, un vitigno particolare che ha saputo adattarsi a queste condizioni climatiche; che svolge il ciclo vegetativo in un periodo ridotto, con un germogliamento tardivo, per evitare le ultime brinate e gelate e raggiunge la maturazione prima degli altri vitigni, anticipando l'arrivo delle prime nevi.