Il team GastroNomade è lieto di annunciare la 31° edizione del Merano WineFestival, dal 4 all’8 novembre, che darà...
Autoctono si nasce! Genova evento firmato GoWine
“AUTOCTONO SI NASCE …”
Go Wine riprende l’attività in hotel a Genova e promuove l’appuntamento annuale di degustazione per celebrare i vitigni autoctoni d’Italia!
Ai banchi d’assaggio sarà possibile scoprire ed apprezzare la straordinaria ricchezza e diversità del patrimonio viticolo italiano con una selezione importante di vini da vitigni autoctoni di diverse regioni e un panorama di etichette e cantine articolato che darà voce anche ad autoctoni rari e da scoprire, spesso legati ad un solo o pochissimi viticoltori.
Ad accrescere il valore della degustazione, l’opportunità di conoscere direttamente i produttori, fra aziende storiche e realtà emergenti, per celebrare la cultura del vino italiano e il rapporto tra vino e territorio, tema caro alla community Go Wine.
Come sempre, l’evento si svolgerà nella sede dello StarHotels President, dove il banco d’assaggio presenterà una selezione di cantine italiane direttamente presenti; un’enoteca completerà il panorama della degustazione.
Ecco l’elenco delle cantine protagoniste:
CANTINA SOCIALE DI QUISTELLO – Quistello (Mn)
(Lambrusco Ruberti, Ancellotta)
CARUSO E MININI – Marsala (Tp)
(Catarratto, Grillo, Nero d’Avola, Perricone)
CASCINA LANGAIROLO – Neive (Cn)
(Arneis, Nebbiolo)
CITRA – Ortona (Ch)
(Pecorino, Trebbiano, Montepulciano)
DOMUS HORTAE – Orta Nova (Fg)
(Bombino Bianco, Primitivo, Nero di Troia)
IL RONCAL – Cividale del Friuli (Ud)
(Friulano, Ribolla, Schioppettino, Pignolo)
STEFANO MANCINELLI – Morro d’Alba (An)
(Verdicchio, Lacrima)
MONTALBERA – Castagnole Monferrato (At)
(Barbera, Grignolino, Nebbiolo, Ruchè)
SORDO GIOVANNI – Castiglione Falletto (Cn)
(Arneis, Barbera, Dolcetto, Nebbiolo)
TENUTA SANT’ANTONIO – Colognola ai Colli (Vr)
(Garganega, Corvina)
ZACCAGNINI – Bolognano (Pe)
(Passerina, Pecorino, Trebbiano, Montepulciano)
Piccole Vigne del Piemonte con le cantine:
DIEGO PRESSENDA LA TORRICELLA – Monforte d’Alba (Cn)
(Barbera, Nebbiolo)
TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA – Ghemme (No)
(Erbaluce, Nebbiolo, Vespolina)
Con la partecipazione di:
ALBUGNANO 549 VIGNAIOLI ALBUGNANO DOC
Dai 549 metri di altitudine del Comune di Albugnano, il 5 aprile di diversi anni fa, grazie a 9 viticoltori locali, nasce l’associazione che oggi riunisce 14 produttori dei quattro Comuni della DOC – Albugnano, Pino d’Asti, Castelnuovo Don Bosco e Passerano Marmorito – impegnati nel consolidare e promuovere l’identità enologica, storica, culturale e ambientale del territorio di produzione dell’Albugnano DOC.
Special guest
FRATELLI BERLUCCHI – Corte Franca (Bs)
Save the date!
Top autori